Toelettatura: 5 errori comuni da evitare. – Beauty Dog San Salvo

Toelettatura: 5 errori comuni da evitare.

Prendersi cura dell’igiene del proprio amico a quattro zampe è un atto d’amore. Una toelettatura regolare non solo mantiene il loro pelo pulito e lucido, ma contribuisce anche alla loro salute generale, prevenendo problemi cutanei, nodi dolorosi e parassiti.

Tuttavia, quando si decide di affrontare la toelettatura fai-da-te, è facile cadere in alcune trappole comuni che, sebbene fatte con le migliori intenzioni, possono arrecare più danno che beneficio.

Scopriamo insieme i 5 errori più frequenti e perché, l’esperienza e gli strumenti di un professionista sono la scelta migliore.

1. Usare Prodotti Umani per il Bagno

L’Errore: Molti pensano che uno shampoo delicato per bambini o un bagnoschiuma per adulti vada bene anche per il proprio cane o gatto.

Perché è sbagliato: La pelle degli animali ha un pH molto diverso da quella umana (tendenzialmente più alcalina per loro). L’utilizzo di prodotti non specifici può alterare il pH della loro cute, portando a irritazioni, secchezza, prurito, dermatiti e favorendo la proliferazione di batteri o funghi.

La Soluzione: Prenotare una toelettatura da un professionista, perchè utilizza sempre e solo shampoo e balsamo specifici per animali. Sono formulati per rispettare il loro pH naturale e le esigenze specifiche del loro manto.

2. Spazzolare Male (o Non Spazzolare Affatto!)

L’Errore: Spazzolare troppo energicamente, spazzolare solo la superficie del pelo, o peggio, saltare del tutto questa fase.

Perché è sbagliato: Una spazzolatura inadeguata non elimina il sottopelo morto, favorisce la formazione di nodi (specialmente nei manti lunghi), e non distribuisce gli oli naturali che rendono il pelo sano e lucido. Non spazzolare affatto è la causa principale di feltri dolorosi che possono richiedere la tosatura.

La Soluzione: Spazzola regolarmente e con delicatezza, arrivando fino alla cute, seguendo la direzione del pelo. Usa la spazzola o il pettine giusto per il tipo di manto del tuo animale.

3. Trascurare Unghie e Orecchie

L’Errore: Dimenticarsi della pulizia delle orecchie e del taglio delle unghie, o farlo in modo errato.

Perché è sbagliato: Unghie troppo lunghe possono causare dolore al tuo animale, difficoltà a camminare, postura scorretta e persino infezioni alle zampe. Orecchie non pulite possono accumulare cerume e umidità, portando a infezioni dolorose e otiti.

La Soluzione: Controlla regolarmente unghie e orecchie. Per le unghie, usa un tagliaunghie specifico per animali e fai attenzione a non tagliare la parte “viva” (ricca di vasi sanguigni e nervi). Per le orecchie, usa una soluzione detergente per orecchie specifica e un batuffolo di cotone (mai cotton fioc troppo in profondità). Se non sei sicuro, chiedi a un toelettatore professionista.

4. Non Asciugare Bene il Pelo Dopo il Bagno

L’Errore: Lasciare il pelo del tuo animale umido o bagnato dopo il lavaggio, specialmente in climi freddi o per razze con sottopelo denso.

Perché è sbagliato: Un pelo umido è un terreno fertile per la proliferazione di batteri, funghi e lieviti, che possono causare cattivo odore, irritazioni cutanee e infezioni. Inoltre, l’umidità può causare freddo e portare il tuo animale a raffreddarsi.

La Soluzione: Asciuga sempre accuratamente il pelo con un asciugamano assorbente. Assicurati che ogni strato del pelo sia completamente asciutto, specialmente nelle zone più folte come le ascelle o l’inguine.

5. Non Abituare Gradualmente l’Animale alla Toelettatura

L’Errore: Pretendere che il tuo animale si lasci toelettare subito e senza problemi, specialmente se è la prima volta o se ha avuto esperienze negative.

Perché è sbagliato: Forza un animale alla toelettatura può creare un’associazione negativa, rendendo ogni sessione futura uno stress sia per lui che per te, e aumentando il rischio di incidenti.

La Soluzione: Inizia con sessioni brevi e positive, con molte lodi e ricompense. Abitualo fin da cucciolo a toccargli le zampe, le orecchie, a sentirsi spazzolare. Rendilo un momento piacevole e rilassante, non una battaglia.

Attenzione: Avere gli strumenti giusti è un ottimo inizio, ma la conoscenza e l’esperienza nel loro utilizzo sono ciò che fa la vera differenza. Il taglio di unghie, la rimozione di feltri complessi o l’asciugatura di manti particolari possono essere operazioni delicate.

Quando Affidarsi Ai Professionisti? Sempre una Scelta D’Amore!

Se il tuo animale non collabora, se il suo manto è particolarmente difficile da gestire (nodoso, infeltrito), se non ti senti sicuro con il taglio delle unghie o la pulizia delle orecchie, o semplicemente se desideri un risultato impeccabile e senza stress per il tuo amico, rivolgerti a un toelettatore professionista è la scelta più saggia e amorevole.

Un professionista ha non solo gli strumenti avanzati (come i phon professionali che riducono i tempi di asciugatura e lo stress), ma anche l’esperienza e la conoscenza delle tecniche specifiche per ogni tipo di pelo e razza. Garantirà una toelettatura completa, sicura e in un ambiente sereno, trasformando l’esperienza in un momento positivo per il tuo animale.

Non rischiare la salute e il benessere del tuo compagno di vita. Concedigli il lusso di una toelettatura professionale che lo farà sentire bene e apparire al meglio!

Prenota oggi stesso la toelettatura per il tuo fedele amico. Siamo qui per prenderci cura di lui con amore e competenza.

Clicca qui per prenotare la tua toelettatura! https://www.beautydogsansalvo.it/prenota/

Contattaci subito per prenotare una toelettatura! 

CHIAMA ORA 392.298.76.85

– Via L. Einaudi, 17 – 66050 San Salvo (CH)

-Via San Rocco, 30 – 66050 San Salvo (CH)

Seguici anche su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto