Come sapete ci siamo sempre interessati allโalimentazione animale, argomento importante per la salute ed il benessere del vostro amico.
Abbiamo frequentato corsi e studiato ogni tipo di materiale che circolava in rete, siamo andati a confrontarci con docenti veterinari specializzati in nutrizione animale. Tutto questo per consigliare sempre al meglio i nostri clienti e per dare la giusta importanza alla salute dei nostri amici animali.
Dopo corsi e test abbiamo ricevuto anche importanti certificazioni che sottolineano il nostro impegno in questo campo e ci teniamo a dire che siamo senza dubbio gli ๐ฎ๐ง๐ข๐๐ข ๐ข๐ง ๐ณ๐จ๐ง๐ ๐ ๐ฉ๐จ๐ญ๐๐ซ๐ฏ๐ข ๐๐๐ซ๐ ๐๐จ๐ง๐ฌ๐ข๐ ๐ฅ๐ข ๐๐ฅ๐ข๐ฆ๐๐ง๐ญ๐๐ซ๐ข ๐ฌ๐ฎ๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐๐ฌ๐ ๐๐ข ๐๐จ๐ฆ๐ฉ๐๐ญ๐๐ง๐ณ๐ ๐๐จ๐ฆ๐ฉ๐ซ๐จ๐ฏ๐๐ญ๐ ๐ ๐๐๐ซ๐ญ๐ข๐๐ข๐๐๐ญ๐.
Oggi vogliamo riproporre questo tema molto importante sottolineando alcuni aspetti che spesso passano inosservati da chi compra le crocchette per il proprio animale..
Partiamo col dire che OGNI CROCCHETTA Eโ DIVERSA DA UNโALTRA..
Le crocchette si differenziano per QUALITAโ e QUANTITAโ degli ingredienti, e tutte queste info le ritroverete nella COMPOSIZIONE che sarebbe la tabella nutrizionale del prodotto in questione.
Eโ una delle informazioni obbligatorie che i produttori devono inserire su tutti gli alimenti per animali: secchi, umidi e congelati riportano sempre questa informazione che รจ uguale per tutte le marche e per tutti i prodotti: la rende obbligatoria il regolamento CE 767/2009, ed รจ valida per tutti i paesi dellโUnione Europea.
Detto questo iniziamo con la classificazione di quello che possono essere gli ingredienti che compongono una crocchetta:
- proteine
- grassi
- ceneri
- fibre
- carboidrati
Le proteine sono lโingrediente piรน importante in quanto costruiscono la massa muscolare dellโanimale e sono importanti sia per quanto riguarda la QUANTITAโ che non deve essere inferiore ad un 22% sia per quanto riguarda la QUALITAโ in quanto molte aziende producono con carni fresche ma purtroppo ce ne sono ancora molte che producono con SCARTI ANIMALI quindi piume, becchi, sangue ecc..
Questโultimo tipo di proteina non รจ facilmente assimilabile dal nostro animale ed una gran parte di esso viene scartata dal suo organismo quindi in pratica stiamo buttando una gran parte di soldi nellโacquisto di questa crocchetta.
โ ๐๐ฒ๐๐๐ผ ๐พ๐๐ฒ๐๐๐ผ ๐๐ถ ๐๐ฝ๐ถ๐ฒ๐ด๐ฎ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ๐ฐ๐ต๐ฒฬ ๐ฉ๐ ๐๐ข๐ก๐ฆ๐๐๐๐๐๐ ๐ข ๐ฆ๐ข๐๐ข ๐๐ฅ๐ข๐๐๐๐๐ง๐ง๐ ๐ฃ๐ฅ๐ข๐๐ข๐ง๐ง๐ ๐๐ข๐ก ๐๐๐ฅ๐ก๐ ๐๐ฅ๐๐ฆ๐๐๐, ๐๐ฒ ๐ฐ๐ฒ๐ฟ๐๐ฒ ๐บ๐ฎ๐ฟ๐ฐ๐ต๐ฒ ๐ป๐ผ๐ป ๐น๐ฒ ๐๐ฟ๐ฎ๐๐๐ถ๐ฎ๐บ๐ผ ๐ฒฬ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ๐ฐ๐ต๐ฒฬ (per noi) ๐๐๐ก๐ก๐ข ๐ฆ๐๐๐๐๐ข.. โ
Il fabbisogno di proteine varia in base allโanimale e in base alla sua etร : i cuccioli, ad esempio, hanno bisogno di piรน proteine rispetto agli adulti, mentre i gatti hanno un fabbisogno superiore rispetto ai cani. Scegliere un alimento che abbia poche proteine fa sรฌ che lโanimale non ne abbia abbastanza da garantire il ricambio necessario per lโattivitร quotidiana, tanto piรน se รจ un animale molto attivo, o che fa sport, oppure se si tratta di una femmina in gravidanza o lattazione, il cui fabbisogno minimo aumenta.
Lโeccesso di proteine, puรฒ creare problemi renali o epatici, in quanto lโeccesso proteico potrebbe aumentare il quantitativo di metaboliti di scarto che derivano dalle proteine, tra cui lโurea.
โ ๐๐๐ญ๐ญ๐จ ๐ช๐ฎ๐๐ฌ๐ญ๐จ ๐ช๐ฎ๐ข ๐ฌ๐ข ๐ฌ๐ฉ๐ข๐๐ ๐ ๐ฉ๐๐ซ๐๐ก๐ฬ ๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐ซ๐จ๐๐๐ก๐๐ญ๐ญ๐ ๐๐ ๐๐ฅ๐ญ๐จ ๐๐จ๐ง๐ญ๐๐ง๐ฎ๐ญ๐จ ๐ฉ๐ซ๐จ๐ญ๐๐ข๐๐จ.. โ
Ora andremo ad analizzare la componente ๐๐ฅ๐๐ฆ๐ฆ๐ e ๐๐๐ฅ๐๐ข๐๐๐ฅ๐๐ง๐..
I ๐๐ฅ๐๐ฆ๐ฆ๐ sono una delle fonti energetiche piรน importanti per lโalimentazione del cane e del gatto. Il loro valore va dal 10% al 20% negli alimenti secchi.
Il grasso serve a fornire energia allโanimale che gli permette quindi di correre, giocare, saltare ecc.. Va da se che poco grasso equivale a poca energia.
In questo caso noteremo anche il dimagrimento del nostro animale in quanto inizierร ad usare le sue riserve. Dare troppo grasso non รจ ottimale in quanto quello in eccesso si accumula predisponendo lโanimale allโobesitร con gravi conseguenze sulla vita dellโanimale.
๐ฃ๐ฒ๐ฟ ๐ฐ๐ผ๐ป๐ฐ๐น๐๐ฑ๐ฒ๐ฟ๐ฒ ๐ฎ๐ฑ ๐๐ป ๐ฎ๐ป๐ถ๐บ๐ฎ๐น๐ฒ ๐ฎ๐๐๐ถ๐๐ผ ๐๐ฒ๐ฟ๐ฟ๐ฎฬ ๐ฑ๐ฎ๐๐ผ ๐๐ป ๐บ๐ฎ๐ป๐ด๐ถ๐บ๐ฒ ๐ฐ๐ผ๐ป ๐๐ป๐ฎ ๐พ๐๐ฎ๐ป๐๐ถ๐๐ฎฬ ๐ฑ๐ถ ๐ด๐ฟ๐ฎ๐๐๐ถ ๐๐๐ฝ๐ฒ๐ฟ๐ถ๐ผ๐ฟ๐ฒ ๐ฎ ๐พ๐๐ฒ๐น๐น๐ผ ๐ฐ๐ต๐ฒ ๐ถ๐ป ๐ด๐ฒ๐ป๐ฒ๐ฟ๐ฒ ๐ฑ๐ฎ๐ฟ๐ฒ๐บ๐ผ ๐ฎ๐ฑ ๐๐ป ๐ฎ๐ป๐ถ๐บ๐ฎ๐น๐ฒ ๐ฝ๐ถ๐ด๐ฟ๐ผ.
Passiamo adesso ad analizzare i ๐๐๐ฅ๐๐ข๐๐๐ฅ๐๐ง๐.
I carboidrati semplici, come lo zucchero, sia complessi, come gli amidi che sono contenuti in grano, mais, riso, patate e altri alimenti vegetali hanno, come i grassi, una funzione energetica. Nellโimmediato forniscono energia al cane o al gatto, ma quando sono troppi si accumulano.
Il corpo, per accumularli, li trasforma perรฒ in grassi, per cui troppi carboidrati nella dieta del cane e del gatto significano obesitร , e lโobesitร predispone ad altre malattie, come il diabete.
Per cui concludendo possiamo dire che non esiste un alimento che va bene per ogni tipo di animale. Lโalimentazione va costruita in base allo stile di vita del cane, alla razza e tenendo conto di svariati fattori. Chi come noi ha studiato lโalimentazione animale, riesce a consigliarvi sicuramente la migliore crocchetta per il benessere del vostro cane o gatto..
Per quanto riguarda le FIBRE GREZZE, possiamo dire che รจ un componente che lโanimale non puรฒ digerire in quanto non ha a disposizione gli enzimi che servono per digerire i nutrienti che vengono classificati come โfibraโ. Ma non per questo non รจ importante, anzi, e lo vedremo piรน avanti.
A questo punto le fibre grezze possono essere espulse con le feci oppure possono essere utilizzate da altri organismi che sono in grado di utilizzarla, i batteri intestinali che costituiscono il microbiota, che tra le sue numerose funzioni ha anche quella di mantenere ottimale lโattivitร dellโapparato digerente.
Nellโalimento secco le fibre oscillano generalmente dal 2,5% al 5%.
Come detto prima, anche se lโanimale non puรฒ digerire la fibra, la sua funzione รจ importante, in quanto la fibra regola il movimento intestinale. Quando รจ poca, gli alimenti, non riescono a scorrere nellโintestino, generando cosi la stitichezza. Quando invece รจ troppa, rischiamo un movimento troppo veloce, generando cosi la diarrea.
Quando abbiamo troppe fibre, oltre ad avere fenomeni di diarrea abbiamo anche un assorbimento minore degli altri nutrienti in quanto scorrono piรน velocemente nellโapparato digerente.
Ogni animale, a seconda del proprio metabolismo, ha bisogno di piรน o di meno fibre, cosi come per i grassi. Eโ proprio per questo motivo che non esiste un limite legale minimo da inserire nelle crocchette. Ad ogni modo, se il nostro cane ha a disposizione un giardino o dellโerba, prenderร da solo la fibra vegetale che gli manca.
Nella composizione della crocchetta, ogni tipo di fibra va a comporre la voce FIBRA GREZZA che va in percentuale. Non si tiene conto delle differenze tra le varie tipologie di fibra, che non essendo tutte uguali, possono essere determinanti a migliorare o peggiorare alcuni tipi di patologie.
Per sapere se la crocchetta che stai usando รจ adatta al tuo cane o gatto, passa in negozio per una consulenza GRATUITA.