Giocare al Chiuso: Idee per Tenere Attivo il Tuo Cane in Casa – Beauty Dog San Salvo

Giocare al Chiuso: Idee per Tenere Attivo il Tuo Cane in Casa

Quando il tempo non permette lunghe passeggiate, come nelle giornate di pioggia, vento o freddo intenso, può essere una sfida mantenere il tuo cane attivo e felice. Il gioco al chiuso non è solo un modo per combattere la noia, ma è anche fondamentale per stimolare mentalmente e fisicamente il tuo amico a quattro zampe. Un cane annoiato può sviluppare comportamenti distruttivi, quindi è essenziale avere un repertorio di giochi da fare in casa.

Ecco alcune idee creative per tenere attivo il tuo cane, senza dover uscire.

1. Nascondino con i Premietti 

I cani hanno un olfatto straordinario, e i giochi che lo mettono alla prova sono tra i più gratificanti e stancanti mentalmente.

  • Come si fa: Fai sedere il cane e nascondi dei piccoli premietti o il suo gioco preferito in vari punti della casa: sotto un cuscino, dietro una sedia o sotto una coperta. Incoraggialo a cercarli con il comando “Cerca!”.

  • Perché funziona: Stimola il suo istinto naturale di caccia e ricerca, bruciando energia mentale e fisica.

2. Costruisci un Percorso a Ostacoli

Non serve avere attrezzature professionali per creare un percorso ad ostacoli. Puoi usare oggetti che hai già in casa.

  • Come si fa: Crea un percorso usando cuscini da saltare, scatole di cartone da aggirare, coperte sotto cui strisciare e sedie da percorrere a slalom. Guida il tuo cane attraverso il percorso, ricompensandolo a ogni ostacolo superato.

  • Perché funziona: Migliora la coordinazione e l’agilità, e rafforza il vostro legame mentre collaborate.

3. Giochi di Intelligenza

I giochi di intelligenza, o “puzzle games”, sono perfetti per stimolare il cervello del tuo cane e tenerlo impegnato.

  • Come si fa: Ci sono molti giochi di intelligenza in commercio, ma puoi anche costruirne uno tu. Metti dei premietti in una bottiglia di plastica vuota e forata o in un rotolo di carta igienica chiuso alle estremità. Il cane dovrà capire come far uscire il cibo.

  • Perché funziona: Aiuta a prevenire la noia e la frustrazione, incoraggiando il cane a risolvere problemi.

4. “Tira e Molla” e “Riporta”

Anche i classici giochi non passano mai di moda e sono ottimi per bruciare un po’ di energia.

  • Tira e Molla: Usando una corda o un giocattolo resistente, gioca al tira e molla. Questo gioco rafforza la presa e l’istinto di predazione del cane. Ricorda di insegnargli il comando “Lascia!” per evitare che diventi possessivo.

  • Riporta: Anche in uno spazio ristretto, puoi lanciare un piccolo giocattolo o una pallina (fatta di stoffa, per non danneggiare oggetti) e incoraggiarlo a riportarla.

5. Nuovi Comandi e Trucchi

Le giornate al chiuso sono l’occasione perfetta per insegnare al tuo cane nuovi trucchi o perfezionare i comandi che già conosce.

  • Come si fa: Insegna trucchi come “girare su se stesso”, “inchino” o “dare la zampa”. Usa i premietti e rinforzi positivi per rendere l’apprendimento divertente e stimolante.

  • Perché funziona: L’apprendimento di nuovi comandi tiene la mente del cane attiva e ne migliora l’obbedienza.

Mantenere il tuo cane felice e in forma non richiede necessariamente grandi spazi. Con un po’ di creatività e il giusto approccio, puoi trasformare il tuo salotto in un parco giochi divertente e stimolante!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto